Sella Lambretta
La prova del tempo. qualità artigianale che dura un decennio (e oltre)
Una sella non è solo un accessorio, è il punto di contatto tra il pilota e la sua moto, un elemento di stile e, soprattutto, di comfort. Ma cosa succede quando il tempo mette alla prova la qualità di un lavoro artigianale? Dieci anni dopo, la storia di questa sella Lambretta ci offre una risposta inequivocabile.
Nel nostro laboratorio, dove la passione per i motori si intreccia con l’arte della selleria, abbiamo avuto il piacere di rivedere una nostra vecchia conoscenza: una sella Lambretta a cui avevamo rifatto il rivestimento una decade fa. Il motivo del suo ritorno non è stato un difetto del nostro lavoro, ma una testimonianza della sua eccezionale durata. È stata infatti l’imbottitura originale, dopo anni di onorato servizio, a cedere al peso del tempo, richiedendo una sostituzione.
Un rivestimento che sfida il tempo: L’ecopelle e le cuciture
Il rivestimento, realizzato dieci anni fa in una classica ed elegante ecopelle idrorepellente, si è presentato ai nostri occhi in condizioni impeccabili. Il colore originale, un punto cruciale per l’estetica di una moto iconica come la Lambretta, ha mantenuto la sua brillantezza e vivacità, senza mostrare alcun segno di scolorimento dovuto all’esposizione al sole e agli agenti atmosferici.
L’elasticità del materiale, fondamentale per garantire una seduta confortevole e per resistere alle continue sollecitazioni, era ancora perfettamente intatta. Questo ha permesso alla sella di conservare la sua forma originale e di non presentare antiestetiche deformazioni o crepe.
Un altro dettaglio che sottolinea la qualità del nostro lavoro sono le cuciture. Realizzate con filo di matasse ad alta resistenza, le cuciture erano ancora perfettamente integre, senza alcun segno di cedimento o sfilacciamento. Questo particolare è essenziale non solo per l’estetica, ma anche per garantire l’impermeabilità e la durata complessiva del rivestimento.

La differenza tra un lavoro ben fatto e un lavoro fatto per durare
Questo caso è l’esempio lampante di come la scelta di materiali di alta gamma, unita a una manodopera artigianale esperta, possa fare la differenza tra un lavoro di tappezzeria che dura una stagione e un investimento che valorizza la moto nel tempo. Mentre l’imbottitura interna ha seguito il suo naturale ciclo di vita, il nostro rivestimento ha dimostrato una longevità straordinaria, pronto per altri dieci anni di avventure su strada.
Abbiamo quindi proceduto alla sostituzione della vecchia imbottitura con un nuovo materiale moderno, in grado di offrire un comfort superiore e una maggiore resistenza all’invecchiamento. La splendida copertura in ecopelle è stata meticolosamente rimontata, preservando l’aspetto originale e garantendo al proprietario di questa Lambretta un’esperienza di guida rinnovata e confortevole.
La tua sella, il tuo stile, la nostra garanzia di qualità
Che si tratti del restauro di una sella per una moto d’epoca, della personalizzazione degli interni della tua auto, o del rivestimento per la tua imbarcazione o il tuo aereo, la nostra filosofia non cambia. Utilizziamo solo i migliori materiali, dalle pelli naturali alle ecopelli tecniche di ultima generazione, e applichiamo tecniche di lavorazione artigianale che assicurano un risultato finale impeccabile e duraturo.
Hai una sella che ha bisogno di una nuova vita? Desideri personalizzare gli interni del tuo veicolo con un tocco di classe e qualità artigianale? Contattaci per una consulenza e un preventivo gratuito. Saremo lieti di mettere la nostra esperienza decennale al tuo servizio.
Se stai cercando un restyling su misura per la tua sella, contattaci per un preventivo personalizzato!